Einloggen

CULTURE

Agosto ricco di appuntamenti
Tanti eventi di spessore per gli amanti della musica classica

08 Agosto ricco

Gli appassionati di musica classica saranno costretti a percorrere in lungo ed in largo il territorio altoatesino per seguire un ricchissimo cartellone come quello agostano. In certi giorni sarà difficile scegliere, in quanto diversi appuntamenti di alto livello concertistico sono stati organizzati in date coincidenti.

Tra le varie iniziative segnaliamo il Festival Badiamusica, i concerti presso il castello di Castelbello, la rassegna musiKultur Taufers e la prosecuzione delle Settimane Musicali Gustav Mahler a Dobbiaco e del festival “Musik und Kirche” a Bressanone.

La parte del leone la farà sicuramente il Südtirol Festival Merano-Meran che, nella seconda metà del mese, presenterà interpreti di calibro internazionale, a Merano e in altri centri del Burgraviato, quali il clarinettista Martin Fröst, accompagnato dall’Orchestra da Camera Svedese, nell’esecuzione presso il Kursaal meranese dell’Ouverture del “Don Giovanni” e del Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore di Mozart, oltre che della Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90, detta l’“Italiana”, di Mendelssohn Bartholdy.

Presso Castel Katzenzungen di Prissiano e Castel Baslan di Cermes si esibirà invece il Goldmund Quartet. Due castelli diversi con due programmi diversi: a Prissiano il quartetto proporrà i “Crisantemi” di Puccini, “Divorce” di Fazil Say e il Quartetto per archi n. 4 in la minore op. 44/2 di Mendelssohn Bartholdy, mentre a Cermes si avrà l’opportunità di ascoltare il quartetto n. 53 op. 64/5 di Haydn, “Langsamer Satz” di Webern e “La morte e la fanciulla”, Quartetto D. 810 di Schubert.

Tornando al Kursaal, ecco due titani del concertismo a livello mondiale quali il direttore e cembalista Trevor Pinnock, con l’Orchestra da Camera di Basilea, e la pianista portoghese Maria Joao Pires che affronteranno tre capolavori di rara bellezza: iniziamo con “Le Tombeau de Couperin” di Ravel, seguito dal Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 di Mozart e dalla Sinfonia n. 2 in mi bemolle di Gounod.

A Lana di Sotto, davanti al meraviglioso altare “Schnatterpeck” della chiesa parrocchiale, il Coro della Radio Lettone, diretto da Sigvards Klava, ci delizierà con un concerto di musica sacra con opere di Bruckner e con la “Liturgia di San Giovanni Crisosto mo” di Ciaikovski. Per chi ama il violoncello, ricordiamo il concerto di Nicolas Altstaed, accompagnato dall’Orchestra del Festival di Budapest diretta da Ivan Fischer, alle prese col l’“Idillio di Sigfrido” di Wagner, col Concerto per violoncello e orchestra n.1 in do maggior e con l’”Eroica” di Beethoven.

Ritorna a Merano il violinista Daniel Hope, che con l’Orchestra da Camera di Zurigo eseguirà le “Quattro stagioni” di Vivaldi e opere di Copland, Weill, Price ed Elligton. Conclude gli appuntamenti agostani l’Ensemble Cordia diretta da Stefano Veggetti, che al “Pavillon des Fleurs” meranese eseguirà i Concerti Brandeburghesi di Bach (n. 3-4-5-6).

[Gregorio Bardini]

FESTIVAL E RASSEGNE DI MUSICA CLASSICA - AGOSTO 2022

MUSIK UND KIRCHE
Dal 19/07 al 10/09/2022
9 concerti di musica classica e sacra nelle più belle chiese di Bressanone e dintorni, Valle d’Isarco e Pusteria.
musik-kirche.it/programm/
info@musikkirche.it

FESTIVAL BADIAMUSICA
Dal 07/07 al 20/08/2022
11 eventi concertistici, distribuiti tra le sale e le chiese più importanti dei paesi della Val Badia.
badiamusica.com
info@badiamusica.com

SETTIMANE MUSICALI MAHLER
Dal 09/07 al 22/08/2022
La 42esima edizione delle Settimane Musicali Gustav Mahler a Dobbiaco è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
kulturzentrum-toblach.eu
info@kulturzentrum-toblach.eu

CONCERTI A CASTELBELLO
07 e 21/08/2022
Nel castello, magistralmente restaurato, si offrono visite guidate e nelle antiche sale si svolgono diverse manifestazioni culturali.
Schloss Kastelbell, Castelbello - Ciardes.
schloss-kastelbell.com
info@schloss-kastelbell.com

MUSIKULTUR TAUFERS
Dal 27/07 al 11/09/2022
musiKultur Taufers è ....
... un forum per la bella musica. Classica, contemporanea o moderna.
... una piattaforma per gli artisti locali. Per giovani talenti.
... una tribuna per la musica e la cultura. Per tutti.
Campo Tures
musikulturtaufers.com
alexa@taufers.com

L’ARTE DEL CONTRALTISTA, FARINELLI E NON SOLO
Dal 14 al 18/08/2022
Valer Baran Sabadus, controtenore
Accademia d’Archi di Bolzano
Musiche di Haendel, Caldara, Porpora, Vinci, Gluck e Veracini.
4 concerti: a Renon, Vipiteno, Brunico e Bolzano.
streicherakademie.it/it/concerti
georg@streicherakademie.it

SÜDTIROL FESTIVAL MERANO MERAN
Dal 17/08 al 21/09/2022
Il Südtirol Festival Merano. Meran rappresenta l’eccellenza degli eventi in Alto Adige e si caratterizza per un programma vivace e colorato di musica raffinata: concerti di musica classica e barocca, jazz e world music, musica da camera e vocale, proiezioni di film.
office@meranofestival.com

ARCHIV 2022

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.