Einloggen

CULTURE

Le ballate in inglese della Val Passiria
Albert “Knox” Mair ha inciso un cd da solista che parla di separazione e addio

07 Le ballate

Undertaker’s Mom, “mamma del becchino”, è il nome un po’ macabro del gruppo dark-folk che guida abitualmente e che in questi anni di congelamento del tempo vissuto gli ha permesso di meditare e realizzare da solista un album di accattivanti composizioni originali.

Parliamo di Albert Knox Mair, giovane autore, chitarrista e cantante di San Leonardo in Passiria, con un passato da cartoonist e una mai sopita passione per la musica bluegrass, colori primari del suo spirito che combinati per sintesi sottrattiva danno l’impressione di amene ballate, scritte e cantate necessariamente in lingua inglese.

Strano soprannome: è ispirato al deposito dell’oro americano o al filosofo eccentrico inventato da Gaarder nel romanzo Il mondo di Sofia?
Knox è in realtà il soprannome che mi sono - e mi hanno - dato ai tempi delle scuole superiori. Tutti mi chiamano così e ho pensato che tenermelo anche come nome d’arte mi avrebbe garantito almeno quel poco di pubblico che già mi conosce come tale. Eravamo quattro ragazzi della Val Passiria che studiavano a Merano e di pomeriggio frequentavano un’amica, il cui padre durante le nostre visite restava fuori casa a fumare e quando uscivamo ci appellava come Knöxe, perdigiorno. Deriva tutto da lì.

Ti significa qualcosa di particolare essere uno Psairer? A me suggerisce spiriti ribelli...
La Val Passiria è la mia Heimat, è dove voglio vivere, ma al tempo stesso è il posto da cui voglio andare via per conoscere il mondo. Onestamente tanti ribelli non ne vedo: qui anzi è tutto un po’ stretto, a volte anche nella mente, alla gente serve molto tempo per pensare ed è prudente circa le novità.

Il cd uscito un mese fa si chiama The head, the heart and the fear: paura di cosa?
Della separazione e dell’addio, le tematiche intorno alle quali ruotano le canzoni del cd. Cosa combiniamo nella nostra mente per dover lasciare qualcosa o qualcuno? Cosa fa il cuore? La paura di saperlo o che accada proprio a noi è sempre un elemento forte...

Ti senti più country o più folk? In ogni caso potremmo parlare di un easy listening di matrice acustica?
Mi piacciono tante direzioni prese dalla musica, tanti generi, non saprei quale indicarti: mi piace il bluegrass ma anche il folk, vengo da una band di prog-rock. Però per me è sempre stata molto importante la melodia e provare ogni volta a creare immagini con i suoni e con le parole.

Con l’inglese come va, è difficile pensare in un’altra lingua?
Già da ragazzo ho ascoltato in prevalenza musica inglese e non di certo quella tedesca. L’inglese lo trovo più congeniale per esprimermi e anche a livello melodico funziona meglio. Ammiro i tedeschi che in numero sempre maggiore cantano nella loro lingua o in dialetto, ma non fa per me.

Chi ti piace dei musicisti di qui?
L’ultimo cd che ho acquistato è di un gruppo pusterese che apprezzo molto, gli Zeugshmitz. Poi mi piace Herbert Pixner, sul cui shop in Rete trovate la versione digitale del cd e anche quella del precedente doppio album degli Undertaker’s Mom. The Head, the heart and the fear esiste anche fisicamente su cd ed è disponibile nei negozi di dischi delle nostre città che seguono la scena locale.

E della scena internazionale chi ascolti?
Steven Wilson e i suoi Porcupine Tree, Molly Parton, Dave Matthews, i Pink Floyd. Le influenze sono tantissime come i generi musicali che amo.

Progetti in cantiere?
Sto pianificando i concerti estivi ma sto anche già pensando al nuovo disco: due aspetti diversi dell’attività di musicista che mi piacciono molto ugualmente. Il cd l’ho inciso a Sarentino da Markus Mac Mayr, che ha curato anche il drumming e con il quale mi sono seduto al mixer così da prendere conoscenza anche di questo importante segmento dell’incisione. Markus è bravissimo, sa cogliere quello che hai dentro e che vuoi veramente fare.

[Daniele Barina]

ARCHIV 2022

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.