Novembre, mese del “Busoni” (e non solo)
Tanti appuntamenti all’insegna del pianoforte e del quartetto d’archi
Novembre con un cartellone all’insegna del pianoforte e del quartetto d’archi, che non escluderà comunque la musica sinfonica.
Il 64° Concorso pianistico internazionale “Ferruccio Busoni” vedrà protagonisti ben 110 candidati selezionati attraverso precedenti videoselezioni. Avremo l’opportunità di ascoltare questi pianisti emergenti dal 6 al 16 novembre presso il Conservatorio “Monteverdi” (Glocal Piano Project, anche online: www.busoni-mahler.eu/competition/it/busoni/).
Prosegue a Bolzano la stagione della Società dei Concerti con un astro nascente del pianismo internazionale. Si tratta dell’israeliano Tom Borrow, che eseguirà un ricco programma con musiche di Frank, Dutilleux, Chopin e Schumann (Conservatorio, 04/11, h. 19.30
Altro grande quartetto d’archi, quello del Brentano String Quartet formato da Mark Steinberg, violino, Serena Canin, violino, Misha Amory, viola e Nina Maria Lee, violoncello, che ci delizierà con capolavori di Haydn (Quartetto in si bemolle maggiore), Bartok (Quartetto n. 5 in si bemolle maggiore ed Hensel (quartetto in mi bemolle maggiore) (Conservatorio, 17/11, h. 19.30, info@societadeiconcerti). Giovani solisti sul podio saranno i membri della Kammerorchester Innstrumenti diretti da Gehrard Sammer nell’ambito di Musik Meran. Proporranno un’ottima selezione di concerti per violino, trombone, clarinetto, corno di bassetto ed altri strumenti da opere di Kabalewski, Ossanna, Hopfgartner, Herbert, Mendelssohn e Caikovski (Kursaal, Merano, 27/11, h. 17,
Nella Stagione Haydn sarà direttore ospite la figura d’eccellenza di Kent Nagano, che dirigerà l’integrale de “La Creazione” di Haydn. Gli interpreti solisti saranno Marie-Sophie Pollak, soprano, Christoph Prégardien, tenore e David Steffens, basso (Teatro Comunale, Bolzano, 18/11, h. 20,
[Gregorio Bardini]