Einloggen

CULTURE

La “Filo” di Laives si presenta

02 Filodrammatica PR

La Filodrammatica di Laives è composta da una trentina di persone: assieme ai vecchi filodrammatici si sono inseriti parecchi giovani che hanno contributo ad una crescita omogenea del gruppo teatrale. Merito di questo incremento di persone e di questo lavoro intergenerazionale è sicuramente del regista Roby De Tomas che ha operato sempre le sue scelte, qualche volta anche difficili.

La Filodrammatica di Laives negli ultimi 20 anni ha affrontato autori diversi, locali, classici e contemporanei, spesso usando il dialetto trentino come espressione verbale e ultimamente testi in lingua italiana.

Come non ricordare successi e riconoscimenti conseguiti con gli spettacoli “Camera a ore” versione dialettale da Fritz Wempner, “L’arca de Noè versione dialettale da Santucci, “La broca spinzada” versione dialettale da Kleist, “I vedovi alegri” da Regnard, infine gli ultimi lavori da “Siamo momentaneamente assenti” del grande Luigi Squarzina e “La terra Promessa” dell’autore venostano Feichtinger ed infine “L’ufficiale matrimoniale” da Flatow. Ricordiamo inoltre gli allestimenti degli autori locali da Guido Chiesa a Silvio Castelli da Elio Fox a Francescotti ecc.

Notevoli sono gli sforzi che la Filodrammatica di Laives ogni anno compie per trovare qualcosa di nuovo, qualcosa di bello per valorizzare il teatro amatoriale. Negli ultimi anni la Filo ha allestito quasi esclusivamente testi in lingua italiana che hanno riscosso un grandissimo successo; vogliamo ricordare ad esempio “La cena dei cretini” di F. Veber / Ottoni e “Il marito di mio figlio” di Daniele Falleri. Inoltre negli ultimi dieci anni la Filodrammatica di Laives ha portato in scena ben 4 lavori diversi di “Cene con delitto”.

21.10
IL CORNUTO IMMAGINARIO
Commedia in dialetto veneto

04.11
I TRE MOSCATIERI
Commedia in dialetto trentino

18.11
L’APPARENZA INGANNA
Commedia in dialetto calabrese

09.12
TRE PRETI PER UNA BESCIAMELLA
Commedia in dialetto pugliese

13.1
BOEING BOEING...L’AMORE VOLA E VA...
Commedia in due atti

27.01
LA STRANA STORIA DEL DR. JEKYLL & MR. HYDE
Commedia in dialetto veneziano

10.02
AL GAT IN CANTINA
Commedia in tre atti

25.02
UN, DUE TRE... STELLA!
Commedia in dialetto pugliese

SERATA DI PREMIAZIONE CONCORSO
10.3.23
FEISBUCSISTER... CIANEL
Atto unico in dialetto trentino

Prenotazione biglietti on-line
www.teatrofilolaives.it
info@teatrofilolaives.it

Filodrammatica di Laives
Tel. 0471.952650
via Pietralba, 37 - Laives (Bz)

organizzazione:
Loris Frazza - cell. 366 6606396

ACQUISTO E PREVENDITA BIGLIETTI

Filodrammatica di Laives, via Pietralba 37, Laives (BZ), dal lunedì al venerdì ore 9-12

Teatro Cristallo di Bolzano, via Dalmazia, 30/a dal lunedì al venerdì ore 16.30-18.30, giovedì e sabato ore 10.00/12.00. Tel. 0471 1880789

Associazione Turistica Laives Bronzolo Vadena, via Kennedy 88, dal lunedì al venerdì ore 8.30-12.30/14-18 sabato ore 9-12. Tel. 0471 950420

I posti in abbonamento e i biglietti prenotati saranno numerati e verranno riservati fino alle ore 20.45.

ARCHIV 2022

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.