Einloggen

CULTURE

Grieniger, compositore nostrano da riscoprire
A Bressanone l’Ensemble vita & anima proporrà il concerto “Suspiria mariana”

04 Orchestra

Nel mese di giugno sono previsti numerosi concerti di musica classica tra il sacro e il profano. Tra tutti spicca la figura del compositore altoatesino Augustin Grieninger, un musicista che merita di essere maggiormente valorizzato e conosciuto dal grande pubblico.

La prima novità assoluta del mese è quella riguardante un concerto interamente dedicato ad Augustin Grieninger (1635-1792). Questo compositore, nato a Magrè nell’allora Tirolo meridionale, oltre ad essere stato un poeta e scrittore, fu anche attivo a Rottenbuch, in Germania, presso il coro del convento degli agostiniani. L’Ensemble vita & anima ci proporrà un concerto dal titolo “Suspiria mariana”, comprendente dei Mottetti recentemente rinvenuti a Cracovia presso la Regia Biblioteca Prussiana, la cui qualità ci dimostra che Grieninger fu uno dei più originali compositori di musica sacra dell’alto barocco nell’area austro-tedesca. I Mottetti saranno eseguiti da Maelanie Hirsch, soprano, David Felman, controtenore, Raphael Höhn, tenore, Dominik Wörner, basso, Eva Saladin e Christoph Rudolf, violini barocchi, Arno Jochem, viola da gamba, violoncello e violone, Johannes Ötzbrugger, tiorba, Reinhild Waldek, arpa barocca e Peter Waldner, organo positivo (Bressanone, chiesa del Seminario Maggiore, 03/06 ore 19, info@musikkirche.it).

La Società dei Concerti, in collaborazione con il Conservatorio di Bolzano, organizza un concerto dell’Orchestra Monteverdi diretta da Emir Saul, a chiusura della propria stagione concertistica (Bolzano, Auditorium, 3/06 ore 19.30, tickets@societadeiconcerti.org). Per la rassegna degli organi storici dell’Alto Adige, l’organista Peter Waldner suonerà, sul prezioso organo costruito da Ignaz Franz Wörle, brani natalizi dal repertorio italiano e centro-meridionale tedesco, in un concerto dal titolo “Lasst uns das Kindlein wiegen”, organizzato dal Tiroler Landesmuseum e dal Festival di musica sacra. Il concerto verrà registrato al fine di realizzare una produzione su cd (Caldaro, chiesa di San Nicola, 04/06 ore 18, info@musikkirche.it).

Per il 39° Festival Organistico di Merano, in programma musiche di J.S. Bach e di Antonio Soler, si esibiranno Antonella Lorengo all’organo e Rosmarie G. Rieder al clavicembalo (Merano, Chiesa evangelica, 04/06 ore 20.30, sekretariat@ev-gemeinde-meran.it). Il violoncellista bolzanino Jakob Mitterer, accompagnato dalla pianista iraniana Nika Afazel, proporrà un impegnativo programma comprendente musiche di Ludwig van Beethoven, Igor Stravinsky, Guillaume Connesson e Johannes Brahms (San Michele Appiano, Ansitz Zinnenberg 14/06 ore 20, info@kulturkontakt.it).

Passando al flauto traverso, i flautisti Michael Cede e Petra Lantschner, accompagnati al pianoforte da Michael Schöch, suoneranno musiche di Mozart, Zyman, Telemann e Gaubert (Fiè allo Sciliar, Museo Castel Presule,17/06 ore 20, info@schloss-proesels.it). Infine segnaliamo il concerto dell’Orchestra Haydn, diretta da Kent Nagano, che eseguirà “Piccola musica notturna” di Luigi Dallapiccola e “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce” di Joseph Haydn (Bolzano, Duomo, 19/06 ore 20, info@haydn.it).

[Gregorio Bardini]

ARCHIV 2023

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.