Einloggen

CULTURE

Un mese all’insegna di Igor Strawinsky
Michele Mariotti dirigerà l’Orchestra Haydn a Merano e Bolzano

05 UnmeseallinsegnadiIgorStrawinsky

Il cartellone mensile prosegue nel nome di Igor Strawinsky. Il compositore russo fu un gigante della musica classica ed uno degli artisti protagonisti del cosidetto “secolo breve”.

Un nome divenuto immortale, accanto ai suoi celebri collaboratori quali Diaghilev, Njinski, Picasso, Balanchine, Ramuz e altri, non solo in ambito musicale. Non mancheranno inoltre concerti per accontentare gli “appetiti” dei musicofili più esigenti con programmi che vanno dalla musica sacra al repertorio classico e romantico.

Iniziamo con la replica del programma, già eseguito a Bolzano il mese scorso dall‘Orchestra Haydn diretta da Michele Mariotti, comprendente il “Jeu de Cartes” di Strawinsky e la Sinfonia n. 6 “Patetica” di Caikowsky (Merano, Kursaal, 02.03, ore 20.00 info@haydn.it). Sempre la Haydn e Mariotti ci delizieranno con due capolavori del ‘900: la musica del balletto “L’Uccello di fuoco” di Strawinsky e “Ma mère l’oye” di Ravel (Bolzano, Teatro Comunale, 07.03, ore 20.00 info@haydn.it).

In evidenza i tre concerti della pianista Elisa Wallnöfer con l’Ensemble Desiderio, formato da Agnes Mayr (flauto traverso), Matiz Kuder (clarinetto), Valeria Curti (fagotto), David Fliri (corno), Laura Lunansky (violino), Neza Klinar (violino), Jonathan Ponet (viola) e Johannes Kofler (violoncello) che suonerà il Settimino op. 147 in la minore di Spohr, il Concertino di Janacek ed il Sestetto op. 37 in do maggiore di Dohnanyi (Ortisei, Casa della Cultura, 07.03, ore 20.00 info@jmgconcert.it; Brunico, Ragenhaus, 08.03, ore 20.00, introduzione ore 19.15 info@kulturinstitut.org; Bolzano, Conservatorio, 09.02, ore 19.30 tickets@societadeiconcerti.org).

Continuando con la stagione della Società dei Concerti, il quartetto d’archi Brooklyn Rider proporrà un programma che si presenta variegato e molto stimolante. Si va dalla Suite di danze popolari americane di Ruth Crawford Seeger e si prosegue con “Hollow Flame” di Akshaya Tucker e “Aere senza stelle” di Andreia Pinto Correia, per chiudere con “Ainsi la nuit” di Henri Dutilleux e collo splendido quartetto n. 8 op. 110 in do minore di Dimitri Shostakovich (Bolzano, Casa della Cultura “Walther von der Vogelweide”, 22.03, ore 19.30 tickets@societadeiconcerti.org).

Per gli amanti della musica sacra si consiglia l’esibizione dell’ensemble Alla Breve, diretto da Nataliya Lukina, che eseguirà le Lamentazioni di Palestrina, Lotti e Scarlatti (Selva Gardena, Chiesa parrocchiale, 25.03, ore 20.00 info@jmgconcert.it). Le Lamentazioni sono un genere musicale che esprime dolore, tragedia e lutto e che affonda le sue origini nel Rinascimento (celebri quelle di Tallis, ma anche di Purcell) per poi estendersi al periodo Barocco. Dal punto di vista testuale, esse si ispirano alle note Lamentazioni del profeta Geremia presenti nella Bibbia.

Infine, torniamo alla Stagione della Haydn, stavolta diretta da Stefano Montanari, che eseguirà l’Introduzione, Tema e Variazioni per clarinetto e orchestra (solista Marco Giani) di Rossini, la Sinfonia in re maggiore op. 12 di Boccherini e la Sinfonia n.1 in do maggiore op. 21 di Beethoven (Bolzano, Auditorium, 28.03, ore 20.00 info@haydn.it).

[Gregorio Bardini]

ARCHIV 2023

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.