Un mese di grandi interpreti
Riprendono le stagioni della Haydn e della Società dei Concerti
Terminate le tradizionali rassegne estive di carattere internazionale, riprendono in ottobre le stagioni dell’Orchestra Haydn e della Società dei Concerti di Bolzano che, assieme ad altre non meno interessanti proposte, presentano interpreti di musica classica di fama mondiale.
Prosegue la tradizionale rassegna di musica sacra organizzata da “Musik und Kirche” a Bressanone con il SWR Vokalensemble, diretto da Rupert Huber che proporrà musiche di A. Bruckner, P. Oliveros, J. Cage, R. Huber, L. Nono, A. Schönberg e G. Scelsi (Bressanone, Duomo, 06/10 ore 19.30,
La Società dei Concerti di Bolzano ospiterà la violinista Laura Marzadori, accompagnata al pianoforte da Olaf Laneri (Bolzano, Conservatorio, 11/10 ore 19.30,
Il secondo concerto della Haydn prevede l’esecuzione di “Veni, veni, Emmanuel di J. Macmillan e della Sinfonia n. 1 in sol minore op. 13 “Sogni d’inverno” di P. I. Ciajkovskij (Jaume Santonja, direttore e Domenico Cagnacci, percussioni) (Bolzano, Auditorium, 24/10 ore 20,
Infine, il Capricornus Consort e il flautista Stefan Temmingh (flauto dolce), in una serata organizzata dalla Società dei Concerti, proporranno un denso programma comprendente il Concerto in fa maggiore GWV 323 di C. Graupner, la Sonata in re minore FaWV M:23 di J.F. Fasch, il Concerto in fa maggiore BWV 1057 di J.S. Bach ed il Quartetto in sol minore TWV 43:g4 di G. F. Telemann (Bolzano, Conservatorio, 26/10 ore 19.30,
(Gregorio Bardini)