Einloggen

CULTURE

Un mese di grandi interpreti
Riprendono le stagioni della Haydn e della Società dei Concerti

02 cartellonemus

Terminate le tradizionali rassegne estive di carattere internazionale, riprendono in ottobre le stagioni dell’Orchestra Haydn e della Società dei Concerti di Bolzano che, assieme ad altre non meno interessanti proposte, presentano interpreti di musica classica di fama mondiale.

Prosegue la tradizionale rassegna di musica sacra organizzata da “Musik und Kirche” a Bressanone con il SWR Vokalensemble, diretto da Rupert Huber che proporrà musiche di A. Bruckner, P. Oliveros, J. Cage, R. Huber, L. Nono, A. Schönberg e G. Scelsi (Bressanone, Duomo, 06/10 ore 19.30, info@brixen.org). L’Accademia d’archi di Bolzano, attiva da quarant’anni sulla scena concertistica, presenterà presso Castel Englar di Appiano un programma tutto mozartiano comprendente i Quintetti in do maggiore e in do minore, composti da W. A. Mozart nel 1788 (Appiano, Castel Englar, 06/10 ore 20, info@kulturkontakt.it). Altra proposta di “Musik und Kirche” il concerto di Ingolf Turban che al violino eseguirà la Sonata per violino solo n. 2 di M.S.E. Ysaye “Jacques Thibaud”, la prima Suite di G. Kurtág chiamata “In Nomine” e la Partita n. 2 in re minore BMW 1004 di J.S. Bach (Bressanone, Chiesa del Seminario, 07/10 ore 18.30, info@musikkirche.it).

La Società dei Concerti di Bolzano ospiterà la violinista Laura Marzadori, accompagnata al pianoforte da Olaf Laneri (Bolzano, Conservatorio, 11/10 ore 19.30, tickets@societadeiconcerti.org). In ottobre riprende in grande stile la stagione dell’Orchestra Haydn. Nel primo concerto Ottavio Dantone dirigerà la Sinfonia n. 103 in mi bemolle maggione “Rullo di timpani” di J. Haydn e la Sinfonia n. 7 il la maggiore op. 92 di L. v. Beethoven (Bolzano, Auditorium, 17/10 ore 20, info@haydn.it). Nel corso del mese si avrà inoltre l’occasione di ascoltare ancora Beethoven, questa volta in versione “sacra”, ovvero la sua Messa in do maggiore op. 86 nel Duomo di Bressanone, nell’esecuzione di Alfheidur Erla Gudmundsdottir, soprano, Silvia Hauer, contralto, Tuomas Katajala, tenore, Arttu Kataja, basso e dal Coro del Collegium Musicum di Brunico e dall’Accademia d’archi di Bolzano dirette rispettivamente da Georg Egger e da Clau Scherrer (Bressanone, Duomo, 21/10 ore 18, info@brixen.org).

Il secondo concerto della Haydn prevede l’esecuzione di “Veni, veni, Emmanuel di J. Macmillan e della Sinfonia n. 1 in sol minore op. 13 “Sogni d’inverno” di P. I. Ciajkovskij (Jaume Santonja, direttore e Domenico Cagnacci, percussioni) (Bolzano, Auditorium, 24/10 ore 20, info@haydn.it).

Infine, il Capricornus Consort e il flautista Stefan Temmingh (flauto dolce), in una serata organizzata dalla Società dei Concerti, proporranno un denso programma comprendente il Concerto in fa maggiore GWV 323 di C. Graupner, la Sonata in re minore FaWV M:23 di J.F. Fasch, il Concerto in fa maggiore BWV 1057 di J.S. Bach ed il Quartetto in sol minore TWV 43:g4 di G. F. Telemann (Bolzano, Conservatorio, 26/10 ore 19.30, tickets@societadeiconcerti.org).

(Gregorio Bardini)

ARCHIV 2023

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.