Tanti musicisti di fama internazionale
Anche il mese di novembre è ricco di appuntamenti prestigiosi
Sebbene siano terminati gli appuntamenti con i grandi festival dell’Alto Adige, il mese non si presenta avaro di sorprese. Infatti, in ogni angolo della provincia, avremo modo di ascoltare musicisti di fama internazionale, ma anche della scena locale, alle prese con pagine indimenticate della musica classica sacra e profana.
Inaugura il cartellone di novembre il duo formato da Ettore Pagano (violoncello) e da Monica Cattarossi (pianoforte) che ci proporrà un programma molto peculiare: dalla Sonata in sol minore op. 19 di S. Rachmaninov alla bellissima Suite Italienne di I. Stravinsky, passando per “Kultaselle – Variazioni su un tema finlandese” di F. Busoni (Bolzano, Conservatorio, 8/11 ore 19.30,
Per la Stagione Sinfonica 2023/2024, l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, diretta da Ottavio Dantone, eseguirà la Sinfonia n. 7 in mi minore di G. Mahler (Bolzano, Auditorium, 9/11 ore 20,
Consigliato agli amanti della musica di Giacomo Puccini il concerto del Coro e dell’Orchestra Südtirol diretti da Christian Unterhofer. Si tratta dell’esecuzione della Messa a quattro voci, conosciuta anche come Messa di Gloria del grande compositore lucchese, per tenore, baritono, coro e orchestra (Campo Tures, chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta, 10/11 ore 20,
[Gregorio Bardini]