Einloggen

CULTURE

Tanti musicisti di fama internazionale
Anche il mese di novembre è ricco di appuntamenti prestigiosi

3 Tantimusicistidifamainternazionale

Sebbene siano terminati gli appuntamenti con i grandi festival dell’Alto Adige, il mese non si presenta avaro di sorprese. Infatti, in ogni angolo della provincia, avremo modo di ascoltare musicisti di fama internazionale, ma anche della scena locale, alle prese con pagine indimenticate della musica classica sacra e profana.

Inaugura il cartellone di novembre il duo formato da Ettore Pagano (violoncello) e da Monica Cattarossi (pianoforte) che ci proporrà un programma molto peculiare: dalla Sonata in sol minore op. 19 di S. Rachmaninov alla bellissima Suite Italienne di I. Stravinsky, passando per “Kultaselle – Variazioni su un tema finlandese” di F. Busoni (Bolzano, Conservatorio, 8/11 ore 19.30, tickets@societadeiconcerti.org).

Per la Stagione Sinfonica 2023/2024, l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, diretta da Ottavio Dantone, eseguirà la Sinfonia n. 7 in mi minore di G. Mahler (Bolzano, Auditorium, 9/11 ore 20, info@haydn.it).

Consigliato agli amanti della musica di Giacomo Puccini il concerto del Coro e dell’Orchestra Südtirol diretti da Christian Unterhofer. Si tratta dell’esecuzione della Messa a quattro voci, conosciuta anche come Messa di Gloria del grande compositore lucchese, per tenore, baritono, coro e orchestra (Campo Tures, chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta, 10/11 ore 20, alexa@taufers.com). Prosegue la rassegna di “Musik und Kirche” con un capolavoro della musica sacra, nell’esecuzione del Coro e dell’Orchestra del Duomo di Bressanone, diretti da Leonhard Lechner, che eseguiranno il Requiem op.48 di G. Faurè (Bressanone, Duomo, 11/11 ore 18, info@musikkirche). Passando al pianoforte, il pianista russo Arcadi Volodos, nativo di San Pietroburgo, si esibirà in un recital comprendente musiche di F. Schubert (Sonata in la minore op. 42), di R. Schumann (Davidbündlertãnze op. 6) e di F. Liszt/A. Volodos (Rapsodia ungherese n. 13 in la minore) (San Michele Appiano, Sala della Cultura, 15/11 ore 20, info@ticket.bz.it). Ospite della Società dei Concerti di Bolzano, Patricia Nolz (mezzosoprano), accompagnata da Daniel Heide (pianoforte), eseguirà opere di J. Brahms, A. von Zemlinsky e di G. Mahler (Bolzano, Conservatorio, 22/11 ore 19.30, tickets@societadeiconcerti.org). Chiude il cartellone di novembre l’Orchestra Haydn, diretta da Francesco Lanzillotta, col variegato programma che prevede in prima assoluta l’esecuzione di “Festouvertüre” del compositore triestino Federico Gon, allievo di Azio Corghi e di Mauro Bonifacio, del Concerto per pianoforte n. 1 in fa diesis minore op. 1 di S. Rachmaninov (solista Michail Pletnëv) e della Sinfonia in do di Igor Stravinsky (Bolzano, Auditorium, 28/11 ore 20, info@haydn.it).
[Gregorio Bardini]

ARCHIV 2023

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.