Scopri “Explora“: Il nuovo catalogo online delle biblioteche!
Da qualche mese è online “Explora”, il nuovo catalogo online delle biblioteche, consultabile alla pagina web https://explora.myargo.bz.
L’interfaccia di ricerca è stata rinnovata sia nella grafica che nei contenuti, per offrire un’esperienza più intuitiva, completa e accessibile.
Che tu stia cercando un classico della letteratura, un’opera d’arte, un audiolibro o una rivista, questo strumento ti consentirà di trovare ciò che desideri con estrema facilità, grazie a una navigazione fluida e amichevole.
COSA TROVI SU EXPLORA?
- Oltre 700.000 risorse: Libri, DVD, riviste, audiolibri, opere d’arte e molto altro dalle 46 biblioteche pubbliche, scolastiche e specialistiche della rete.
- Contenuti digitali: accedi alle risorse della piattaforma di prestito digitale Biblioweb/MLOL inserendo il tuo codice fiscale e la password impostata per accedere al tuo account di Explora
- Un catalogo sempre aggiornato: nuove acquisizioni e materiali in continuo ampliamento
- Accessibilità: navigabile da qualsiasi dispositivo mobile, Explora ti permette di fruire dei contenuti ovunque tu sia, a casa o in viaggio.
COME ACCEDERE AI SERVIZI ONLINE?
Iscriviti alla biblioteca: Se non lo hai già fatto, iscriviti alla tua biblioteca di riferimento
E-mail valida: Verifica di aver comunicato un indirizzo e-mail valido per usufruire dei servizi online
Imposta la password: Segui il link sulla home page del catalogo, inserisci il tuo codice fiscale o l’indirizzo e-mail registrato per impostare la tua password.
Una volta effettuato l’accesso, potrai gestire i tuoi prestiti, prenotare libri, rinnovare scadenze e creare scaffali virtuali personalizzati. Puoi salvare le tue ricerche, creare liste di lettura tematiche e bibliografie per i tuoi studi o interessi personali.
Non perdere l’occasione di scoprire ed esplorare tutto ciò che Explora ha da offrire!
Il progetto è coordinato dall’Ufficio Educazione Permanente, Biblioteche e Audiovisivi della Ripartizione Cultura Italiana, in collaborazione con la Biblioteca Provinciale “Claudia Augusta”, la Biblioteca civica di Bolzano, la biblioteca civica di Merano e la Biblioteca “Don Bosco” di Laives.