Einloggen

CULTURE

Upad riparte: cultura in sicurezza

04 upad riparte

Nonostante il mondo della cultura abbia subito chiusure e restrizioni nell’ultimo anno e mezzo, non ci siamo mai dati per vinti e ora, più che mai, siamo pronti ad accogliervi in sede di persona e numerose/i.

Primo obiettivo delle nostre sedi è permettere a tutti gli utenti di partecipare alle attività in sicurezza ed è per questo che nelle aule e nelle palestre sarà consentito l’accesso solamente a chi è in possesso del Green Pass e con le tutele ormai conosciute: distanziamento-igienizzazione-mascherine. Come da protocolli, per chi accede alla sede esclusivamente per informazioni al front office non è invece richiesta alcuna certificazione.

Garantiremo qualità e varietà dell’offerta formativa e informativa, sia in presenza che online, anche in modalità ibrida, appoggiandoci ad una nuova piattaforma digitale che consentirà a docenti e utenti di creare vere e proprie comunità virtuali, mettendo a disposizione il materiale didattico e le registrazioni delle lezioni. Chi negli scorsi mesi è passato per la nostra sede di Bolzano saprà già, inoltre, che ci siamo allargati e abbiamo realizzato due nuove aule che saranno presto accessibili a tutti.

Quindi si riparte all’insegna della cultura, per tutte le età e per tutti i livelli, senza dimenticare le attività legate alla salute, alla famiglia e al benessere, filoni sempre molto richiesti dall’utenza. È già disponibile il tradizionale catalogo autunnale che trovate in due versioni: una cartacea (da ritirare nelle nostre sedi) e una digitale, molto più approfondita.

Per saperne di più vai sul sito www.upad.it, scopri qual è la sede più vicina a te e contattaci.

Corsi di scrittura per conoscere meglio noi stessi e gli altri
La scuola di scrittura “Le Scimmie” di Upad è attiva sul territorio da più di vent’anni e nel tempo ha ospitato scrittori, editor, sceneggiatori e registi da tutta Italia, dando modo a chi ha la passione per le storie da raccontare di confrontarsi con maestri e testimonial preziosi, che in alcuni casi hanno dato il via ad una carriera in questo settore.

Chi ama scrivere non lo fa solo per confrontarsi con gli altri, è anche un modo per riconnettersi con il proprio io profondo, senza isolarsi. Giovanni Accardo, scrittore e responsabile scientifico della scuola spiega: “I corsi puntano molto sul confronto con gli altri, sono occasioni per scambiarsi idee e imparare, attraverso i rimandi altrui, quando una storia può parlare non solo a noi stessi ma anche ad altre persone. Una scuola di scrittura poi è anche una scuola di lettura, nel senso che permette a chi è appassionato di libri di accedere al dietro le quinte di un testo e vedere qual è il processo che lo ha portato alla luce.”

Per l’autunno 2021 la scuola offre due percorsi differenti per tema e modalità di realizzazione. Si inizia con il laboratorio “Nomi cose città”, cinque incontri online con lo scrittore e sceneggiatore palermitano Giorgio Vasta dedicati alla scrittura autobiografica a partire dagli oggetti e dai luoghi che ci circondano e abitiamo.

Dal mese di novembre è previsto un laboratorio in sei incontri e dedicato al racconto breve dal titolo “Iceberg”. La docente Sara Meddi, responsabile di redazione e scout, partendo dall’analisi delle opere di autori italiani e stranieri accompagnerà i partecipanti nella realizzazione di un proprio elaborato.
Ed è già in cantiere per l’inizio del 2022 un corso introduttivo alla scrittura creativa: dall’incipit, alla costruzione del personaggio, ai luoghi, ai dialoghi, ad un ripasso di punteggiatura e sintassi.

UPAD
Via Firenze 51, Bolzano · 0471 92 10 23 · www.upad.it · info@upad.it
Facebook: www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/upadbz
Youtube: www.upad.it/youtube
Link ai corsi menzionati: www.upad.it/scrittura-creativa-bolzano

UPAD PER LA FAMIGLIA: CREATIVITÀ, EMOZIONI, CRESCITA

A BOLZANO…
Spazio Famiglia: Centro genitori-bambini
servizio di custodia bambini (0-6 anni) per i tuoi giorni impegnati, e gruppi gioco per le prime esperienze dei tuoi bimbi (3-6 anni)
Upad Junior: laboratori per crescere, scoprire, divertirsi!
Danza in fasce (0-2 anni), gioco in tedesco (3-5), psicomotricità (4-6 e 7-8), zumba bimbi (3-6 e 7-12), break dance (11+)

… A MERANO
Tante proposte emozionanti, per tutte le fasce d'età!
Gioco in tedesco (3-6 anni), yoga bimbi (5-8), spazio teatro (7-11), scopriamo il corpo umano (7-11), creatività digitale (10+)
… e molto altro!

… A TERLANO
I venerdì dell’arte (6-11 anni)

TI ASPETTIAMO! Scopri tutto su www.upad.it/upadjunior

Corsi di lingua e arte con Palladio

Palladio è agenzia di educazione permanente e linguistica certificata ISO 9001:2015 riconosciuta dalla Provincia Autonoma di Bolzano e aderente alla Federazione Culturale “Gaetano Gambara” Upad e durante l’anno sono numerosi i corsi organizzati adatti a tutte le età e a tutti i livelli per la maggior parte con partenza ad ottobre.

L’offerta nel settore linguistico:
• corsi di lingua tedesca di ogni livello (A1, A2, B1, B2, C1, C2) ed in particolare corsi di preparazione alla certificazione Goethe Institut, nei vari livelli previsti.
• altri corsi di lingua come corsi di inglese, francese, spagnolo, ma anche di russo ed arabo ecc.
• Corsi di lingua italiana per stranieri

Per quanto riguarda la certificazione Goethe, Palladio è sede d’esame Goethe-Institut e oltre a dare la possibilità di iscriversi ai singoli esami, offre anche l’opportunità di usufruire di speciali pacchetti che includono i corsi di preparazione mirati.

Per i corsi di lingue sono sempre previsti speciali pacchetti al mattino per casalinghe, pensionati, over 50 – 60 con quote d’iscrizione agevolate.

Sono previsti corsi in presenza, on – line ed in versione ibrida.

Nel settore artistico è vasta l’offerta nel laboratorio attrezzato sito in via Firenze, 51 a Bolzano:
• Corsi di acquerello, disegno, pittura ad olio, pittura acrilica, tecniche miste
• Disegno iperrealistico
• Laboratorio di illustrazione
• Laboratorio di disegno creativo
• Laboratorio di pittura espressiva

Inoltre Palladio da anni si è specializzata in laboratori teorico-pratici di Fotografia digitale, corsi di fotografia e workshop tematici.

Ad ottobre, compatibilmente con l’evolversi della situazione epidemiologica, riprenderanno anche gli eventi letterario – musicali realizzati in collaborazione con la Scuola Vivaldi e il Conservatorio Monteverdi. Il calendario sarà disponibile a breve, come di consuetudine gli incontri si terranno il sabato pomeriggio presso la sede UPAD.

Le attività sono realizzate con il contributo della Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio Bilinguismo e Ufficio Educazione permanente.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
0471 933108 · palladio@upad.it · www.upad.it/palladio

ARCHIV 2021

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.