Einloggen

CULTURE

La piccola grande leggenda della danza
Renate Spetzger ha fondato la propria scuola di ballo negli anni Cinquanta

13 La piccola grande

Se questa estate volete restare in forma e sfoggiare qualche passo di danza sulla spiaggia in occasione di un beach party, nel cuore di Bolzano in piazza Municipio c’è un luogo magico dove potrete imparare qualsiasi genere di ballo.

Dal valzer alla bachata, dal tango alla break dance, dall’hip hop alla danza classica, la scuola di ballo di Renate Spetzger è il posto giusto per cercare il ballerino o la ballerina nascosti in ognuno di noi.

L’età non conta per iniziare a muovere qualche passo seguendo il ritmo della musica, anche per chi si sente scoordinato e rigido. Lo sanno bene le generazioni di bolzanini che hanno trascorso ore, giorni e anni a sudare nella grande sala da ballo del centro cittadino, illuminata dai maestosi lampadari appesi al soffitto. Passato e presente, tradizione e modernità si incontrano in questo luogo senza tempo, dove una bionda signora minuta si muove con grazia come una fatina d’altri tempi.

Renate Spetzger può essere senza dubbio considerata la “piccola, grande leggenda” della danza altoatesina. Molte delle sue allieve alle quali ha insegnato a danzare non sono diventate solo mamme ma ormai anche nonne. “Cerco sempre di dare il meglio di me stessa, anche se adesso ho una certa età – spiega l’insegnante sorridendo – la danza però mantiene giovani la mente e il corpo”.

La scuola è praticamente la sua casa, infatti l’insegnante bolzanina vive al secondo piano dell’edificio che ospita la scuola dove insegna da ormai 45 anni, mentre la fondazione risale agli anni Cinquanta. Le grandi pareti ricoperte dagli specchi hanno riflesso l’immagine di centinaia di bolzanini, mentre sulle sbarre da danza si sono esercitate tantissime ballerine, molte delle quali sono diventate anche professioniste.

Come precisa ancora Renate Spetzger, imparare a ballare fa parte della formazione artistica di ognuno di noi. Nella nostra vita ci sono tante situazioni nelle quali è importante saper danzare. Come in occasione di matrimoni, compleanni, anniversari, balli per la maturità. Anche molte coppie di promessi sposi chiedono spesso di prendere lezioni per imparare a ballare e non sfigurare in occasione del fatidico momento in cui dovranno aprire le danze.

Molti allievi di Renate Spetzger, oltre ad essersi incontrati durante le lezioni e magari anche innamorati e sposati, sono diventati amici e non si sono più lasciati. Altri sono entrati nel mondo del professionismo. Come Martin Zanotti, ormai ballerino di grande successo: ha cominciato a danzare con lei a sette anni e non si è più fermato; a dodici anni ha vinto una borsa di studio dopo aver partecipato ad un concorso e da quel momento ha spiccato il volo. Oramai ha girato tutto il mondo con diverse compagnie, ma quando torna a Bolzano non può fare a meno di andare a trovare la sua maestra e di questo Renate Spetzger è molto orgogliosa.

La scuola di ballo di piazza Municipio è stata una delle prime in città e negli ultimi tempi ha sfornato anche bravissimi ballerini di breakdance, che si sono distinti e hanno vinto premi in campionati nazionali. Ma la tradizione del ballo da sala continua sempre, soprattutto quando piazza Walther si trasforma in una grande sala da ballo all’aperto dove gli allievi di Renate Spetzger vengono sempre invitati a volteggiare.

[Patrizia Binco]

ARCHIV 2019

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.