Einloggen

CULTURE

In Bassa Atesina la danza si chiama Kokot
Dal 1983 a oggi la fondatrice del Balletstudio di Egna ha sfornato tanti talenti

15 In Bassa Atesina

Una vita per la danza, un amore e una passione che dalla cosmopolita Berlino, città della cultura, l’hanno portata in Alto Adige a diffondere l’arte di Tersicore.

Renate Kokot, ex ballerina della “Deutsche Staatsoper Berlin”, ha fondato a Egna, a soli venti chilometri da Bolzano, una vera e propria accademia della danza: il “Ballettstudio Renate Kokot”. Dal 1983 a oggi ha formato generazioni di ballerini, molti dei quali hanno spiccato il volo verso il mondo del professionismo. Come per esempio Francesco Resch, che dopo aver giocato a hockey e a rugby ha scoperto il suo talento proprio grazie a Renate Kokot. Ora vive a San Pietroburgo e fa parte di una delle più importanti compagnie internazionali come quella di Boris Eifman.

Ma anche Elisa Darù, che dopo aver studiato e danzato a Montpellier con Anne Marie Porras, a soli quindici anni è entrata a far parte della compagnia “Ici maintenant” sotto la direzione di Ingeborg Liptay e ha danzato in creazioni mondiali in diversi teatri e festival francesi. Oggi è diventata anche lei una insegnante e direttrice artistica di “è Danza”.

Renate Kokot ha iniziato con pochi mezzi, prima andando ad insegnare nelle palestre delle scuole della Bassa Atesina e poi lentamente creando una sua scuola. Cuciva lei stessa i costumi di scena per presentare nel migliore dei modi i giovani allievi che portava ad esibire sui palcoscenici altoatesini. Molti l’hanno criticata per il suo rigore e la sua severità, ma sono state proprio queste sue caratteristiche a farle ottenere ottimi risultati, per se stessa ma soprattutto per i suoi allievi. A tutt’oggi la “presa d’atto” dell’Ufficio scolastico e culturale della Provincia autonoma di Bolzano riconosce ufficialmente il “Ballettstudio Renate Kokot” come scuola privata di balletto.

“Il fulcro della mia scuola - spiega Renate Kokot - è un allenamento di balletto classico. è questa la base indispensabile per tutti gli stili di danza e anche per molti sport. Nei corsi “Ballet for adults” e “Aerobics-Pilates-Mix” ho sviluppato un programma molto completo per tutti gli adulti amanti della danza e della ginnastica, in cui anche gli inesperti possono partecipare in qualsiasi momento. Per quanto riguarda i bambini a partire dai cinque anni, vengono introdotti gradualmente nel mondo della danza attraverso i corsi “Dance Games” e “Creative Children’s Dance”.

Oltre a sviluppare nei giovani l’espressività e la gioia di danzare anche solo per passione e divertimento, Renate Kokot ha ideato una “educazione speciale” che prevede una frequenza di almeno tre lezioni a settimana, per gli alunni che intendono partecipare a concorsi e selezioni per accedere ad accademie professionali di danza.

“Il danzatore, coreografo e insegnante di danza moderna Fabrizio Bernardini di Trento - precisa ancora Kokot - mi ha aiutato molto nel far conoscere ai ragazzi anche lo studio e la tecnica della danza moderna e contemporanea . Grazie alla sua collaborazione abbiamo creato coreografie straordinarie che hanno avuto un grande successo nelle competizioni internazionali di danza”.

Il “Ballettstudio Renate Kokot” ha una collezione di costumi molto ampia e, grazie al sostegno dell’associazione “Ballet Friends Unterland & Überetsch”, i costumi di scena per le rispettive esibizioni e competizioni di balletto possono essere prodotti e messi a disposizione gratuitamente per la maggior parte di bambini e adolescenti.

“La danza, non importa in quale forma, contribuisce con la sua disciplina onnicomprensiva non solo a promuovere la mente e la salute, ma - conclude Renate Kokot - può aiutare un benessere generale ed è capace con la sua ricchezza multiforme di cambiare positivamente le persone”.

[Patrizia Binco]

ARCHIV 2019

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.