Einloggen

CULTURE

Per Suri la parola d’ordine è creatività
La giovane artista si racconta tra fumetti, amigurumi e clownerie

10 Per Suri

Chiamatela pure così: Suri. Poco importa se la sua vera identità all’anagrafe è Eleonora Bovo, perché anche il marito Armin è ormai solito chiamarla con il suo nome d’arte. Tra disegni, pupazzetti e volontariato, due sono gli ingredienti fondamentali a cui non può rinunciare: la figlia Zoe e la creatività in tutto ciò che fa. Per immergerci nella sua visione artistica e conoscerla meglio, l’abbiamo intervistata.

Ogni nome d’arte ha la sua storia: qual è quella di Suri?
Risale alla mia adolescenza. Adoravo il cartone e i personaggi de Il Re Leone, in particolare la coppia Timon e Pumbaa. Timon è un suricata, un animale africano simile a una mangusta, e in suo onore firmavo ciò che disegnavo con Suricata. I miei amici, quindi, hanno iniziato a chiamarmi con l’abbreviativo Suri e così è stato anche durante il liceo e ancora oggi nella vita di tutti i giorni. Ultimamente, però, firmo le mie opere con lo pseudonimo SuriNori4. Un’evoluzione del mio nome d’arte, perché in questo momento anch’io mi sento in evoluzione.

Come nascono le tue storie e a chi sono rivolte?
Solitamente disegno prima il personaggio protagonista del mio racconto e in base alle sue caratteristiche sviluppo una storia. Definirei quindi le mie opere intimiste, che trattano di relazioni umane. Non sono mai troppo fantasy o avventurose. A prevalere è l’aspetto psicologico, tanto da essere quasi realistiche. Sono spesso adolescenti o giovani adulti a leggere le mie storie. Persone che si stanno formando o che sono già formate, ma che attraverso i fumetti riscoprono elementi e aspetti della vita che avevano trascurato o preso poco in considerazione.

Anche tuo marito Armin e vostra figlia Zoe sono spesso protagonisti dei tuoi disegni...
è vero. Si tratta di una voglia di raccontare la quotidianità. Chi disegna fumetti per professione lavora spesso in solitario e tende ad isolarsi. Di fatto, però, sono persone normalissime al di fuori del contesto lavorativo. Rappresentare Armin e Zoe è un modo per esprimere me stessa e chi mi circonda nella vita di tutti i giorni. Anche perché con loro c’è sempre qualcosa da raccontare.

Non solo illustrazioni e fumetti, ma anche creazioni all’uncinetto, bigiotteria e amigurumi: cosa sono?
Amigurumi è un’arte giapponese di lavorare all’uncinetto o a maglia piccoli animaletti e pupazzetti. Nel 2009 ho realizzato il primo e si trattava di un Amineko, vale a dire un gatto. Da qualcosa nato molto casualmente mi sono appassionata tantissimo e ho iniziato a creare schemi e bambolotti contagiando pure molte mie amiche. Ho anche avuto il piacere di tenere un corso su come realizzarli. è un’arte che mi sta molto a cuore.

Come ti sta a cuore anche l’attività di clownerie...
Esatto! Negli ultimi anni ho frequentato dei corsi per specializzarmi e oggi ho il piacere di organizzare qualche spettacolo. All’arte della clownerie abbino giocoleria e camminare sui trampoli. Assieme all’associazione Sos Smile di Laives, come attività di volontariato vado nelle case di riposo ad intrattenere gli anziani. Non mi costa nulla e vengo ripagata con un sorriso.

[Fabian Daum]

CHI È SURI?
Eleonora Bovo, in arte Suri, ha 33 anni ed è disegnatrice di fumetti ed illustrazioni. Originaria di Verona, da sei anni vive a Bolzano con il marito Armin Barducci e la figlia Zoe di 2 anni. Tra le sue opere più famose Vicky AcidoAcida, Fare Berna, Diario di un matrimonio e Ötzi the iceman, quest’ultima realizzata col marito in occasione del 25° anniversario dal ritrovamento della più famosa mummia dell‘Alto Adige. Tra le sue più grandi passioni rientrano l’attività di clownerie e la creazione di orecchini, collane e amigurumi.
Per conoscere meglio il suo mondo: www.suriorangeblossom.jimdo.it

ARCHIV 2020

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.