CULTURE

Anche la musica rende omaggio a Pasolini
L’Orchestra Haydn propone il concerto “Profeta corsaro” dal 20 al 23 ottobre

08 Haydn

Ritorno in grande stile della migliore musica classica nel mese di ottobre, nel quale avremo occasione di ascoltare gli ultimi concerti inclusi nei cartelloni estivi e la ripresa autunnale delle classiche stagioni concertistiche altoatesine, quali quelle organizzate dalla Società dei Concerti e dalla Fondazione Haydn.

Riguardo a quest’ultima è da segnalare, innanzitutto, il concerto dedicato a Pier Paolo Pasolini propostoci dalla Haydn, diretta da Marco Angius e intitolato “Profeta Corsaro”. L’evento, dedicato al grande regista, scrittore e intellettuale friulano, si avvale della regia di Leo Muscato e presenta un programma di rara bellezza ed interesse: si parte con “The unanswered question” di Ives, passando per “Fratres” di Pärt per archi e percussione, prosegue con la Fuga a sei voci BWV 1097/5 di Bach, orchestrata da Webern, per terminare con un Adagio di Barber (Teatro Comunale di Bolzano, 20/10 ore 20.30; 21/10 ore 19.00; 22/10 ore 20.30; 23/10 ore 16.00; info@haydn.it)

Altro bel concerto della Haydn, questa volta diretta da Ottavio Dantone, quello comprendente il balletto con voce in un atto, composto da Strawinski su materiali di Pergolesi ossia il celebre “Pulcinella” che il compositore russo realizzò in collaborazione con Picasso. Lucia Cortese (soprano), Anicio Zorzi Giustiniani (tenore) e Mirco Palazzi (basso) eseguiranno la parte vocale del balletto. Completa il programma la sinfonia n. 94 di Haydn detta “La Sorpresa” (Auditorium di Bolzano, 11/10 ore 20.00).

Passando alla Società dei Concerti (Conservatorio, Bolzano, 14/10 ore 19.30; info@societadeiconcerti.org), da non perdere il concerto del flautista Matvey Demin, vincitore del primo premio nella categoria fiati al sedicesimo Concorso Internazionale Caikovski e attualmente primo flauto dell’Orchestra Tornhalle di Zurigo, accompagnato al pianoforte da Gleb Koroleff. Il duo presenterà brani di Poulenc, Dutilleux, Holliger, Liszt e Franck.

Ritorna, dopo la felice esperienza dello scorso anno, la Südtirol Filarmonica, un’orchestra che raggruppa diversi musicisti altoatesini, ora sparsi in giro per il mondo. Presenteranno l’Ouverture “Romeo e Giulietta” e la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Caikovski (Sala Gustav Mahler, Dobbiaco, 07/10 ore 20.30; Auditorium di Bolzano, 08/10 ore 19.00; Kursaal, Merano, 09/10 ore 17.00; info@suedtirol-filarmonica.it).

Ultimo appuntamento di LanAntiqua con l’ensemble Cardinal Complex, composto da Pietro Berlanda (traversiere), Josef Höhn (violino barocco), Alex Jellici (viola da gamba e violoncello barocco) e Matia Lanz (clavicembalo), che eseguirà trascrizioni dei quartetti per flauto di Telemann (Parrocchia di Lana di Sotto, Lana, 16/10 ore 19.30; info@lanaregion.it). Segnaliamo infine la data in terra ladina del Vienna Clarinet Connexion (Helmut Hödl, Rupert Fankhause, Hubert Salmhofer, Wolfgang Kornberger, clarinetti) che eseguirà composizioni di Strauss, Beethoven, Chick Corea e Lehar nell’ambito del festival organizzato da “Jëuni de Mujiga de Gherdëina” (Casa di Cultura “Luis Trenker”, Ortisei, 27/10 ore 20.30; info@jmgconcert.it).

[Gregorio Bardini]

ARCHIVIO 2022

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.